SLF

Il collettivo SLF (Siamo La Fam) ha rivoluzionato la scena urban nazionale con un approccio strategico innovativo e un immaginario visivo distintivo. Dall’identità grafica alle campagne social, ogni elemento comunicativo è stato curato per costruire un brand di forte impatto: uno stile che fonde l’estetica hip hop internazionale con le radici partenopee, risultando in un’immagine fresca e riconoscibile. Questa strategia integrata – dai videoclip cinematici ai teaser virali – ha posizionato SLF come trendsetter. Non a caso, molti artisti italiani hanno successivamente ripreso elementi del loro immaginario visivo e narrativo, confermando SLF come pionieri nel marketing musicale urbano. L’attenzione alla coerenza del brand (dal logo “Solo La Fam” ai colori e font utilizzati) e la capacità di creare hype attorno ad ogni rilascio hanno contribuito a cementare una fanbase leale e ad ampliare la diffusione dei loro progetti. Di seguito presentiamo i principali progetti collettivi e solisti del collettivo SLF, evidenziando per ciascuno risultati tangibili – come certificazioni FIMI Oro e Platino – e i contenuti multimediali di maggior rilievo (brani di punta e video ufficiali).

Progetti Collettivi (SLF)

SLF – We The Squad Vol. 1 (2022)

Il primo progetto ufficiale del supergruppo SLF, We The Squad Vol. 1, esemplifica alla perfezione la potenza del collettivo. Pubblicato nel 2022 come mixtape d’esordio, ha ottenuto immediatamente un grande riscontro di pubblico e critica. L’album ha infatti conquistato la certificazione FIMI Oro​, a testimonianza di oltre 25.000 unità vendute, e ha dominato le classifiche urban di quell’anno. All’interno di We The Squad Vol. 1 trovano spazio hit diventate virali, tra cui spiccano i singoli “Travesuras” e “Cadillac”, rispettivamente certificati Disco di Platino​ e Doppio platino. Per il loro enorme successo in streaming e download. Questi brani, caratterizzati da ritornelli catchy e strofe in dialetto napoletano, hanno contribuito a definire il sound unico della Fam e sono accompagnati da videoclip ufficiali d’impatto: “Ready” (brano apripista con la partecipazione speciale di Geolier) è stato lanciato con un video dal taglio cinematografico che ha presentato al grande pubblico l’estetica compatta del gruppo. L’immaginario visivo creato in questa era – tra riferimenti a fast life, moda street e simboli della cultura partenopea – è risultato talmente innovativo da essere “adottato” da altri artisti sulla scena nazionale, segno dell’influenza che We The Squad Vol. 1 ha esercitato sul panorama urban italiano.

MV Killa & Yung Snapp – Hours (2020)

Tra i progetti collettivi spicca anche Hours, album collaborativo che ha unito due dei membri di SLF, MV Killa e Yung Snapp, anticipando di fatto la formula vincente del gruppo. Pubblicato a fine 2020 sotto Universal Music, Hours ha mostrato sinergia artistica e visione condivisa, ottenendo la certificazione FIMI Oro per l’album​ (oltre 25.000 copie). Il disco, ricco di hit urban e ospitando featuring di rilievo (Geolier, Psicologi, MadMan, CoCo e altri), è stato trainato dal singolo “Splash” – un banger travolgente realizzato con il contributo del rapper Enzo Dong – che ha raggiunto lo status di Disco d’oro e brano più tiktokkato dell’anno. “Splash” è diventato un vero inno trap Made in Napoli e il suo video ufficiale ha messo in scena il lifestyle lussuoso ma goliardico del collettivo. Grazie a brani come questo (e ad altri pezzi notevoli come “Sex Appeal” e “Stars”), Hours ha consolidato la reputazione di MV Killa e Yung Snapp come hitmaker capaci di conquistare il pubblico anche in tandem. Questo progetto ha posto le fondamenta per il successo di gruppo a venire, dimostrando la forza delle collaborazioni interne a SLF e gettando le basi per l’immaginario condiviso poi ampliato con We The Squad.

Progetti Solisti dei Membri SLF

Lele Blade – Ambizione (2021)

Nel percorso solista di Lele Blade, Ambizione rappresenta un capitolo fondamentale, frutto anche della strategia curata dal collettivo. Pubblicato nel settembre 2021, questo album è il secondo da solista per Lele e segna il suo debutto con Columbia/Sony Music. Ambizione ha subito evidenziato un notevole impatto commerciale: in pochi mesi è stato certificato Disco d’Oro FIMI. Per gli ottimi volumi di vendita e streaming. Il progetto contiene 13 tracce che esprimono al meglio l’universo sonoro di Lele Blade, con collaborazioni di alto profilo (Paky, Ernia, Geolier, Vale Lambo, MV Killa) e un mix di brani in italiano e dialetto napoletano. La traccia di punta “Extendo” (feat. Paky) è diventata un vero tormentone urban, venendo anch’essa certificata platino. Anche altri brani dell’album hanno risuonato nel panorama urban, ad esempio “Just for Fun” (feat. Yung Snapp, pubblicato come singolo apripista) il cui video ufficiale ha introdotto la nuova era artistica di Lele Blade con immagini ironiche e patinate. Grazie ad Ambizione e alla sua curata strategia di lancio, Lele Blade si è confermato non solo come rapper, ma come brand ambassador di uno stile urbano innovativo che molti hanno cercato di emulare.

Yung Snapp – Hotel Montana (2023)

Yung Snapp, già affermato producer e membro chiave di SLF, ha debuttato nel 2023 con il suo primo album da solista Hotel Montana, un progetto che unisce le sue doti di beatmaker alla versatilità come rapper. Pubblicato il 1º settembre 2023, Hotel Montana si è distinto per la varietà di sonorità urbane e per le collaborazioni di prestigio che consolidano il network di SLF (tra cui Geolier, CoCo, MamboLosco, Icy Subzero e gli stessi Lele Blade e MV Killa)​.
L’album – uscito per Warner Music – ha immediatamente conquistato la vetta delle classifiche FIMI Album e mostrato la capacità di Yung Snapp di reggere la scena da frontman. Sul fronte delle certificazioni, Hotel Montana è trainato da una serie di singoli di grande successo: “Shawty” (feat. ANNA), brano pop-trap dal ritornello irresistibile, è stato certificato Disco di Platino grazie a oltre 50.000 unità, mentre “Kiss You (F**k You)” (in collaborazione con Geolier) ha raggiunto addirittura lo status di Disco di Platino​ per aver superato quota 100.000 copie equivalenti. Entrambi i brani hanno ricevuto una spinta promozionale notevole con dei visual video ufficiali pubblicati su YouTube (sul canale Vevo di Yung Snapp), che hanno totalizzato milioni di view: in “Shawty” visual video si mescolano scene patinate e grafiche animate ispirate all’ambiente luxury dell’omonimo Hotel, mentre “Kiss You (F**k You)” mostra un montaggio dal taglio urban fashion, in linea con il mood provocatorio del pezzo. L’immaginario di Hotel Montana – evocato anche dal titolo che richiama l’hotel di Scarface Tony Montana – è fatto di eccessi, party esclusivi e riferimenti pop culture, elementi che hanno reso la sua comunicazione accattivante. La strategia dietro il lancio ha previsto anche teaser virali (ad esempio con finte brochure dell’“Hotel” condivise sui social). Con Hotel Montana, Yung Snapp ha dimostrato di poter dominare le classifiche in prima persona, portando avanti l’innovazione stilistica iniziata con SLF e diventando a sua volta riferimento per la nuova generazione di artisti urban.

MV Killa – Fede (2023)

Nel 2023 MV Killa ha lanciato Fede, il suo attesissimo secondo album solista (terzo considerando la collaborazione in Hours). Pubblicato il 28 aprile 2023 sotto Warner Music, Fede rappresenta la maturità artistica di MV Killa e raccoglie tutta l’esperienza accumulata negli anni con SLF. L’album è un viaggio personale tra fede e strada, con liriche introspettive ma anche banger trap incisivi, ed è impreziosito dalla partecipazione di icone del rap italiano. In particolare, il singolo “Rooftop” – collaborazione esplosiva con Guè – si è imposto come uno dei pezzi urban più forti dell’anno: il brano ha scalato le classifiche e ha conquistato la certificazione Disco di Platino. In tempi record, grazie a oltre 100.000 copie totalizzate tra vendite e streaming. “Rooftop” unisce il flow tagliente di MV Killa al know-how di Guè, su una produzione che miscela trap e melodia. Oltre a Rooftop, Fede include altri brani di rilievo come “Makai”, “No Bodyguard” e “Certificato”, che hanno consolidato la presenza di MV Killa nelle playlist urban. La strategia promozionale di Fede ha visto MV Killa rilasciare una serie di singoli e videoclip (incluso un mini-film teaser ispirato al concept della “fede” intesa sia come fiducia che come anello nuziale, simbolo utilizzato anche nella cover art). Grazie a questa visione a 360 gradi, Fede ha regalato a MV Killa il suo miglior risultato solista finora e ha dimostrato come la cura dell’immagine e del marketing.